Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

ceraniengineering

Sicurezza e Benessere di chi lavora in Go-At Topline

Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
youtube
Lorenzo Visioli - Direttore di Stabilimento Go-At Topline
Sono Lorenzo Visioli, sono il direttore di stabilimento della GO-AT Topline. Siamo un'azienda di produzione e lavorazione del cavo elettrico leader nel settore dal 2014. Obiettivo della mia organizzazione è quello di puntare comunque sui nostri operatori che abbiano il maggiore benessere e la maggiore sicurezza in ambito lavorativo; soprattutto questo dà un fondamento alla nostra azienda che permette di dare grande spicco alla nostra realtà in ambito nazionale e anche internazionale.
La Cerani Engineering principalmente ha portato un rapporto molto umano all'interno dell'attività rendendosi co partecipe e partecipe della squadra. Questa cosa ha fatto in modo che anche il piccolo operatore, il più recente operatore all'interno della squadra abbia molta più sensibilità su quello che è la sua sicurezza e la sicurezza dei suoi colleghi, grazie all'apporto della Cerani Engineering soprattutto di Emanuele Cerani. Questa naturalezza nell’andare a toccare tematiche così delicate è stato un lavoro molto molto proficuo.

Emanuele Cerani - HSE Manager & Founder Cerani Engineering
Essere l'RSPP è l’HSE Manager della Go-AT Topline significa concretamente fare in modo che i lavoratori possano lavorare in un contesto positivo, sicuro e salubre; in particolare abbiamo lavorato molto sull'utilizzo dei DPI e sull'ergonomia degli stessi. Abbiamo lavorato molto nella scelta delle scarpe antinfortunistica migliori. Abbiamo lavorato molto anche nell'utilizzo dei guanti di lavoro.
Oggi in Go-At Topline tutti i lavoratori utilizzano un guanto che gli permette di lavorare in sicurezza, ma allo stesso modo gli permette anche di fare tutte le attività che prima ad esempio gli erano precluse nell'utilizzo di guanti non adeguati.
Abbiamo lavorato anche sull'ergonomia. C'è una postazione di lavorazione in particolare che riguarda l'etichettatura delle matassine, dove i lavoratori sostanzialmente andavano a riempire contenitori per poi essere imballati facendo dei movimenti scorretti con la schiena. Questo ci ha permesso di migliorare la postazione in collaborazione col medico competente e anche ovviamente il datore di lavoro, implementando dei transpallet elettrici che permettono sostanzialmente di posizionare le matassine durante la fase di confezionamento ad altezza tronco, quindi evitando di piegare la schiena in modo non corretto.
In questo senso abbiamo lavorato anche per tracciare le vie di esodo all'interno del capannone e, più in generale, identificare i camminamenti degli operatori in modo tale che potessero essere diversi rispetto alle aree e alle zone di magazzino, in modo tale che i lavoratori in caso di emergenza, ma anche durante l'attività produttiva, abbiano ben chiaro e ben definito quali sono i percorsi pedonali da utilizzarsi in sicurezza, senza trovare fonti di inciampo e possibili zone pericolose in genere.

Lorenzo Visioli - Direttore di Stabilimento Go-At Topline
I risultati ottenuti con l'apporto della Cerani Engineering, ci ha permesso di avere una sicurezza tramite dei DPI molto più strutturati e molto più specifici per il nostro lavoro, che hanno permesso una lavorazione più efficace e più in sicurezza. Da quando c'è un supporto della Ceran Engineering c'è stato un salto in avanti nella struttura aziendale in toto, che ciè permesso di velocizzare notevolmente le lavorazioni, aumentare la qualità e la sicurezza nell'ambito lavorativo; cosa che è stata soprattutto percepita dagli operatori stessi
Contatti
Contatti Il Team Cerani Engineering è a tua disposizione per offrirti una consulenza specializzata per soluzioni su misura in materia di sicurezza, ideate in base alle specifiche esigenze della tua azienda!

Scopri di più