Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

ceraniengineering

Collaborazioni

Sberna

Sberna
Fornace Sberna è punto di riferimento per la produzione, vendita e innovazione dei materiali per l'edilizia.
Fondata nella seconda metà dell'ottocento punta da allora alla ricerca ed alla tecnologia.
Sono proprio questi i punti di forza della produzione dei prodotti calce, malte, intonaci, calcestruzzi, pavimenti, sabbie e rivestimenti: ricerca e sviluppo e tecnologia.
L'esperienza diretta di produttori di calce rappresenta un punto saldo che garantisce alla produzione attuale di conservare i requisiti originali.

Andrea Tortora

Andrea Tortora
Figlio di pasticceri alla quarta generazione e con un forte curriculum internazionale alle spalle - da Parigi a Londra, da Singapore a Venezia - Andrea Tortora è stato per anni alla guida della pasticceria del ristorante St. Hubertus, conseguendo nel 2018 la terza stella Michelin come chef pasticcere.
A soli trent’anni ottiene il riconoscimento di Maestro Ampi entrando a far parte dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani.
Le guide de Il Gambero Rosso e Identità Golose lo hanno nominato Chef Pasticcere dell’anno 2017, mentre la Guida dell’Espresso lo ha insignito del titolo di Pasticceria dell’anno nel 2018.

B.Cube

B.Cube
B.Cube, attiva dal 2007, è una società di ingegneria e servizi per l’edilizia che svolge attività tecniche e gestionali nelle fasi di pianificazione, progettazione e realizzazione di interventi di nuova costruzione e di valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, per conto di committenze pubbliche o private. La società estende il proprio intervento all’intero ciclo del progetto, a partire dall’individuazione della potenzialità di intervento e/o all’analisi dei fabbisogni e orientamento della committenza, fino alla consegna all’utilizzatore.

Andromeda

Andromeda
Andromeda è un ente di formazione accreditato dalla Regione Lombardia, specializzato in consulenza e formazione nei settori ambiente, qualità e sicurezza sul lavoro.
Fondata nel 1996, la società ha attraversato un percorso di evoluzione costante, adeguandosi alle nuove esigenze del mondo aziendale. Nel tempo, ha ampliato il proprio team con nuovi profili tecnici e diversificato i servizi offerti, includendo anche la medicina del lavoro e i sistemi di gestione aziendale. Il suo obiettivo è sempre stato, e continua a essere, quello di rappresentare un punto di riferimento per aziende di ogni dimensione e settore, offrendo supporto qualificato in materia di consulenza e formazione.

Covertarp

Covertarp
Covertarp è un'azienda in provincia di Mantova leader in Italia nella produzione di tende da campo e coperture in PVC di tensostrutture, palazzetti dello sport e stadi; con l'esperienza accumulata negli anni, svolge delle lavorazioni molto particolari e le replica in serie su grande scala.
La Cerani Engineering collabora con la Covertarp da molti anni e la supporta cercando di integrare i temi di salute e sicurezza all'interno del ciclo produttivo, avendo al centro la tutela dei lavoratori ed il benessere di tutta l'organizzazione.

Centro Tecnologico

Centro Tecnologico
Il Centro Tecnologico Arti e Mestieri, fondato nel 1999, è una società consortile senza scopo di lucro che riunisce principalmente Piccole e Medie Imprese (PMI) del tessuto produttivo italiano. La sua missione è promuovere la crescita e la competitività delle aziende attraverso l'offerta di servizi avanzati nei campi della formazione, consulenza e assistenza tecnica. Il Centro è accreditato per la Formazione Continua Aziendale, offrendo percorsi formativi personalizzati che spaziano dalla sicurezza sul lavoro alla formazione manageriale e tecnica. I corsi sono progettati per soddisfare le esigenze specifiche delle imprese, contribuendo allo sviluppo delle competenze delle risorse umane.

Fondazione UniverMantova

Fondazione UniverMantova
Fondazione UniverMantova promuove e gestisce la crescita del Sistema Universitario Mantovano, favorendo iniziative didattiche e di ricerca in linea con le esigenze di sviluppo e innovazione del tessuto produttivo locale.
La Fondazione coordina il rapporto e la collaborazione con le diverse università presenti sul territorio, contribuendo a un’offerta formativa mirata e articolata, progettata per rispondere alle necessità di specializzazione del mondo produttivo, sia pubblico che privato. Svolge attività di orientamento per gli studenti delle scuole superiori e supporta una politica locale più efficace e uniforme per il diritto allo studio, attraverso residenze, borse di studio e prestiti agevolati.

 

Go-At Topline

Go-At Topline
Go-AT Topline è un'azienda italiana specializzata nel settore dei cavi, riconosciuta sul mercato per l’innovazione e la qualità delle sue soluzioni. Tra i suoi principali successi spicca LaMatassinaGTL, una matassa di cavo dal packaging rivoluzionario, caratterizzata da peculiarità uniche che, nel 2014, hanno portato alla registrazione di un brevetto per il modello d’uso e il design.
L’azienda è nata con l’obiettivo di offrire soluzioni all’avanguardia, capaci di rispondere alle nuove esigenze degli operatori del settore DIY. Questi professionisti, nel tempo, si sono trovati a dover garantire maggiore flessibilità e prestazioni elevate, puntando su qualità, praticità e risoluzione efficiente dei problemi, senza sprechi o costi superflui. LaMatassinaGTL incarna perfettamente questi principi, rispondendo in modo efficace ai bisogni, sia espressi che latenti, che fino ad oggi il settore dei cavi aveva trascurato.

Hotel Piccolo Sciliar

Hotel Piccolo Sciliar
Il Piccolo Hotel Sciliar è una struttura alberghiera che si trova in Alto Adige, all'Alpe di Siusi, che offre soggiorni confortevoli e piacevoli per gli amanti della natura, unendo servizi di qualità alla cortesia e alla professionalità del suo staff.
Per garantire la massima sicurezza e conformità alle normative vigenti, il Piccolo Hotel Sciliar si avvale della collaborazione di Cerani Engineering, società di riferimento nel campo della Salute e Sicurezza sul Lavoro. Cerani Engineering offre servizi di prevenzione e protezione per aziende private e pubbliche, assumendo direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)

Hotel Italia

Hotel Italia

Situato nel cuore di Mantova, di fronte al prestigioso Teatro Sociale, l'Hotel Italia offre un'accoglienza calorosa e servizi pensati per garantire un soggiorno confortevole e piacevole.
Per garantire la massima sicurezza e conformità alle normative vigenti, l'Hotel Italia si avvale della collaborazione di Cerani Engineering, società di riferimento nel campo della Salute e Sicurezza sul Lavoro. Cerani Engineering offre servizi di prevenzione e protezione per aziende private e pubbliche, assumendo direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).

MantovaAgricoltura

MantovaAgricoltura
MantovAgricoltura Srl si sviluppa inizialmente come azienda agricola, nata da un’idea della famiglia Burato. Nel 1987 l’azienda diventa “MantovAgricoltura® Snc”, con oggetto sociale lavorazioni agricole in conto proprio e/o conto terzi. Le attività di recupero scarti di origine animale per la produzione di fertilizzante ha inizio nell’anno 1993. Lo stabilimento dedicato alla trasformazione di sottoprodotti di origine animale prende avvio pochi anni dopo, nel 1997. Tra il 2006 e il 2009 vengono costruiti due impianti per la produzione e la vendita di biogas ed energia elettrica tramite fermentazione anaerobica. Entra in contatto con noi per qualunque informazione in merito alla nostra storia aziendale o ai prodotti e servizi offerti. MantovAgricoltura Srl opera a Rodigo, in provincia di Mantova, e su tutto il territorio italiano.

Pyreco

Pyreco
Pyreco Srl è specializzata nel recupero e nel riciclaggio di rottami metallici non ferrosi, oltre a occuparsi del commercio di materie prime, seconde e non ferrose. Pyreco è dotata di tutte le certificazioni previste dalle normative europee vigenti e ha ottenuto la certificazione del Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004.

Scugnizzi

Scugnizzi
Catena di ristoranti/pizzerie presenti nella provincia di Mantova, dove poter vivere un'autentica esperienza gastronomica tra sapori unici e il calore dell'ospitalità napoletana.

Syrios

Syrios
Syrios Srl è uno studio di consulenza con in provincia di Mantova, specializzato in servizi di consulenza e formazione nei settori della salute e sicurezza sul lavoro, consulenza ambientale, acustica, HACCP, sistemi di gestione e privacy.
La struttura è composta da un nucleo operativo principale collegato a un network professionale di collaboratori qualificati ed esperti, in grado di soddisfare le diverse esigenze legate alle aree ambiente e sicurezza.

Seprim

Seprim
Seprim srl, specializzata in consulenze su sicurezza del lavoro, ambiente, sicurezza alimentare, materiali a contatto con gli alimenti (MOCA), marcature CE, con una particolare esperienza nella realizzazione di Sistemi di Gestione e certificazioni di prodotto.

TCS

TCS
Specializzata nella consulenza, gestione cantieri e formazione in materia di sicurezza sul lavoro. Offre una vasta gamma di servizi, tra cui consulenza tecnica per imprese, gestione della sicurezza nei cantieri, formazione per lavoratori e datori di lavoro, incarichi tecnici in azienda e nei cantieri, gestione pratiche amministrative e autorizzative, e implementazione di sistemi di gestione e due diligence in ambito salute e sicurezza sul lavoro.

Tep - Taglio e Perforazione Cemento Armato S.r.l.

Tep - Taglio e Perforazione Cemento Armato S.r.l.
​TEP – Taglio e Perforazione Cemento Armato S.r.l. è un'impresa specializzata in demolizioni controllate, consolidamenti strutturali e lavorazioni speciali nel settore dell'edilizia. Con oltre 20 anni di esperienza, offre servizi come taglio di cemento armato con filo e disco diamantato, forometrie e carotaggi, operando sia in Italia che all'estero.
Uno dei punti di forza dell'impresa è sicuramente l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia per garantire risultati precisi ed efficienti e la consolidata esperienza nel settore, con una solida reputazione per qualità e affidabilità.

Fondazione ITS Agroalimentare

Fondazione ITS Agroalimentare
ITS Academy Agroalimentare Sostenibile è una fondazione costituita il 10 novembre 2017 con l'obiettivo di formare tecnici superiori nel settore agroalimentare sostenibile. La fondazione è il risultato della collaborazione tra 27 soci fondatori, tra cui istituti scolastici, enti pubblici e aziende del territorio mantovano.
ITS Academy offre corsi post-diploma focalizzati su competenze digitali e sostenibili nel settore agroalimentare, rispondendo alle esigenze del mercato del lavoro e promuovendo l'innovazione nel territorio.